Aggressione fascista, solidarietà agli studenti del Liceo Mamiani
13 gen 2010
Siamo fortemente preoccupati per gli episodi come quello che ultimamente ha coinvolto uno studente del Liceo Mamiani, membro della Consulta degli studenti, aggredito per aver pubblicamente denunciato la presenza, in tale organismo, di rappresentanti di organizzazioni di ispirazione neofascista.
Ben hanno fatto gli studenti del Mamiani e del Virgilio ad organizzare questa mattina, nel territorio del nostro Municipio, una manifestazione di protesta per denunciare quanto accaduto giorni fa.
Non capisco, invece, l’atteggiamento delle forze dell’ordine che hanno sequestrato un innocuo striscione che era stato affisso dagli studenti sul ponte pedonale di Castel Sant’Angelo e identificato gli autori di tale iniziativa con l’evidente scopo di intimidirli.
Non vorremmo che qualcuno, per compiacere chi attualmente governa il Paese e la città, fosse più realista del re.
La verità è che certi gruppuscoli estremisti tornano a rialzare la testa, forti del clima che attualmente si respira nel Paese e nella nostra città e della complicità morale e politica di chi continua a tollerare questi gravi episodi per una evidente contiguità culturale e ideologica.
Credo che anche il Municipio XVII debba prendere una posizione sugli episodi di violenza e provocazione che da qualche tempo stanno coinvolgendo il Liceo Mamiani e i suoi studenti.
Non è tollerabile che alcune forze politiche, anche di centrosinistra, continuino a caratterizzarsi su questi episodi per il loro assordante silenzio.