DISMISSIONE E VALORIZZAZIONE DELLE CASERME
tratto da FIDEST – agenzia giornalistica (fidest.wordpress.com)
lunedì, 26 luglio 2010
“La verità è che l’operazione prevista per la dismissione e la valorizzazione delle caserme è stata concepita solamente in termini speculativi. Per fare cassa si decide non solo di alienare una parte importante del patrimonio edilizio pubblico, ma si rischia anche di scaricare altro cemento in zone della città già fortemente edificate e congestionate, sollecitando ancora una volta gli appetiti famelici della rendita fondiaria”.
E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, presidente del Consiglio del XVII Municipio ed esponente del Prc-Federazione della Sinistra.
“La dismissione di tale strutture dovrebbe essere utilizzata per risolvere i gravi problemi che affiggono la nostra città a partire dall’emergenza abitativa, al recupero degli standard urbanistici (verde, spazi e servizi pubblici, ecc.), alla riqualificazione di quelle parti della città consolidate dal punto di vista urbanistico. Per questi motivi, credo che sia necessario che si apra un vero processo di partecipazione affinché i cittadini possano decidere, insieme all’amministrazione comunale e a quelle municipali, l’utilizzo di tali strutture. Anche per questi motivi il Consiglio del Municipio Roma XVII ha deciso di esprimere il proprio parere negativo sulla delibera proposta dal Campidoglio” aggiunge Barbera.