MAFIA CAPITALE, BARBERA (PRC): «CONTRIBUTI ELETTORALI INQUINANO LA POLITICA»
(OMNIROMA) Roma, 07 DIC – «Basta con le ipocrisie, ognuno dovrebbe risponde politicamente anche dei finanziamenti »ufficiali« che raccoglie da soggetti privati in campagna elettorale. Sarà pure legale, ma dal punto di vista etico trovo gravissimo che chi si candida a ricoprire un ruolo all’interno di una istituzione pubblica accetti finanziamenti elettorali da soggetti economici che gestiscono appalti per conto dello stessa istituzione. A maggiore ragione se tali appalti sono milionari e se i finanziamenti elettorali sono particolarmente rilevanti come quelli pubblicati in questi giorni da alcuni giornali». Lo dichiara, in una nota, Giovanni Barbera, membro del comitato politico romano del Prc. «Anzi mi meraviglio come le normative in vigore – aggiunge – possano permettere tutto ciò, visto che tali situazioni possono determinare pericolosi conflitti di interessi, tra gli amministratori pubblici e quelli dell’ente amministrato, ben più gravi di quelli attualmente normati. Altro che trasparenza e imparzialità della pubblica amministrazione, tale meccanismo è un pericoloso fattore di inquinamento della politica e dell’amministrazione pubblica che va sradicato al più presto».