Archivio
ROMA: MUNICIPIO CENTRO STORICO, BASTA INGERENZE SUGLI UFFICI AMMINISTRATIVI

ROMA, LA SINISTRA RITORNI A FARE LA SINISTRA
Una Sinistra ampia, civica e popolare, come la definisce Paolo Cento di Sel, può esistere solo se si libera finalmente dal Pd e ritorna a fare la Sinistra. Il problema non né ideologico, né legato allo strumento delle primarie, ma solamente politico e programmatico. Se vogliamo cambiare Roma realmente ed essere credibili agli occhi dei tanti cittadini romani che stanno pagando la crisi sulla loro pelle, è necessario costruire una nuova Sinistra che marchi una netta discontinuità, nei contenuti programmatici e nelle candidature, con le precedenti esperienze del centrosinistra. Altre operazioni, come certi appelli, lasciano il tempo che trovano.
M5S, A QUANDO LE FUSTIGAZIONI DI PIAZZA?
A quando le fustigazioni di piazza per i dissenzienti? Pensavamo di aver già visto abbastanza, ma evidentemente ci sbagliavamo di grosso.
Tra le diverse attività sociali svolte a favore dei più deboli, non vorremmo essere costretti a dare assistenza legale ai candidati grillini pentiti o ingenui, vittime delle clausole contrattuali vessatorie imposte dal loro “partito-azienda”.
Spero che gli elettori si rendano finalmente conto che il M5S non può essere la soluzione, neanche temporanea, dei problemi dei cittadini, in quanto rappresenta l’altra faccia del degrado della democrazia in questo Paese.
GIOVANNI BARBERA (PRC) SUL BILANCIO DELLA CAPITALE: «E’ L’ENNESIMO BLUFF DI MARINO»
tratto da PaeseRoma.it del 12.05.2015
«Dopo aver fatto credere all’opinione pubblica che per concludere l’iter del bilancio previsionale del Comune di Roma bastasse la semplice approvazione della Giunta, avvenuta poco prima dell’anno nuovo, e aver enfatizzato tale risultato come fosse il raggiungimento, dopo diversi anni, di una situazione di “normalità ” amministrativa, i cittadini scoprono dai mass-media una realtà ben differente». Lo dichiara Giovanni Barbera, membro del comitato politico romano del Prc. Leggi tutto…
CAMBIA LA GRECIA, CAMBIA L’EUROPA
Appello
# Cambia la Grecia, cambia l’Europa
La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio” dei memorandum hanno salvato solo le banche tedesche ed europee, impoverito la gente e aggravato la disoccupazione rendendola di massa.
Le conseguenze delle politiche della Troika smentiscono tutte le falsità usate per imporre l’austerità in Europa. Il Paese è ridotto allo stremo, il popolo ai limiti della sopravvivenza e in piena emergenza umanitaria e intanto il debito invece di diminuire è alle stelle. Leggi tutto…
BARBERA: COSI’ LO STADIO DELLA ROMA SEGNA GIA’ UNA SCONFITTA PER LA CITTA’
intervista tratta da “RomaReport.it” di Andrea Koveos – pubblicata il 24.12.2014
Sulla questione dello stadio della Roma, abbiamo sentito Giovanni Barbera, componente del comitato politico romano del Prc.
Lei ha definito la delibera sull’interesse pubblico dello Stadio della Roma una porcata. Non crede di aver esagerato?
Non credo di aver esagerato visto che il progetto dello Stadio della Roma, al di là delle enfatiche dichiarazioni del Sindaco e di altri esponenti politici appartenenti a diversi schieramenti, rappresenta una mega operazione speculativa dai contorni poco trasparenti, che ha ben poco a che fare con lo sport vero. Non è un caso che qualche mese fa i rappresentanti del Comitato “Difendiamo Tor di Valle dal cemento” abbiano presentato un esposto alla Procura della Repubblica per segnalare alcune “anomalie” che sarebbero state riscontrate nell’applicazione, da parte degli organi competenti, di norme e procedure amministrative. Vorrei segnalare che il progetto non prevede solo la costruzione di un semplice stadio, ma anche la realizzazione, in deroga agli strumenti urbanistici e ai piani di tutela ambientale e paesaggistica vigenti, di un vero e proprio quartiere con uffici, alberghi, ristoranti, centri commerciali, denominato “Business Park”. Stiamo parlando di quasi un milione di cubature in un’area che, da piano regolatore, ne dovrebbe prevedere al massimo 14 mila. Cubature aggiuntive che servono solo a compensare, dal punto di vista economico-finanziario, l’investimento di capitali privati per la realizzazione del nuovo stadio, delle opere strettamente accessorie e di quelle di pubblico interesse. Leggi tutto…
MAFIA CAPITALE, LIBERARE ROMA DA POTERI ECONOMICI E CRIMINALI
